venerdì 10 giugno 2011

VIA DEI VOLSCI IN ONORE DEGLI ARDITI DEL POPOLO






FESTIVAL DELLE CONTROCULTURE
VIA  DEI VOLSCI 24-25 GIUGNO




25 GIUGNO 2011, SAN LORENZO: PROIEZIONE IN ANTEPRIMA NAZIONALE DEL FILM SU GUIDO PICELLI "IL RIBELLE"
"Compagni perduti e Resistenze dimenticate"
Sabato 25 giugno 2011, un giorno intero di celebrazioni in via dei Volsci in occasione del 90° anno dalla fondazione, nella capitale, degli Arditi del Popolo.
I muri ricordano: la manifestazione avrà inizio, dalla mattinata, con la realizzazione di stencil e murales commemorativi della Resistenza, della lotta di Liberazione e della storia di San Lorenzo.
La storia attraverso le immagini: appena farà sera, l'iniziativa continuerà con la proiezione, in anteprima nazionale, del film documentario "Il Ribelle" di Giancarlo Bocchi, la storia dell'Ardito del Popolo Guido Picelli, l'eroe dimenticato delle barricate di Parma caduto in Spagna nella guerra contro il franchismo.
Al termine della proiezione seguirà dibattitto col regista e lo storico Eros Francescangeli.
Nel corso della giornata, verranno esposte mostre fotografiche sugli Arditi del Popolo, saranno, inoltre, operativi stand politico-culturali.

IL FILM:
Il film “Il Ribelle” racconta l'avventura di un uomo nobile, libertario, che visse da protagonista la storia d'Italia e d'Europa del '900. Guido Picelli, si battè senza sosta per l'affermazione della giustizia sociale in tutta l’Europa. Convinto pacifista decise di impugnare le armi per difendere gli oppressi e si oppose a ogni forma di totalitarismo.
Teorico della guerriglia, antesignano di Che Guevara, sconfisse con i suoi 400 Arditi del Popolo diecimila fascisti durante i cinque giorni della Battaglia di Parma.
Primo sostenitore in Europa dell'idea del "Fronte popolare", autore di gesti eroici e clamorosi, sfidò il regime fascista inalberando la bandiera rossa sul palazzo del Parlamento italiano.
Sfuggì agli agguati mortali fascisti tentando di far insorgere l'Italia contro Mussolini e giunto in URSS fu emarginato e perseguitato dagli stalinisti.
Durante la Guerra di Spagna, alla testa del Battaglione Garibaldi, ottenne importanti vittorie sul fronte di Madrid.Mentre preparava un attacco contro il nemico franchista, il 5 gennaio 1937, una pallottola lo fulminò, colpendolo alle spalle, all'altezza del cuore.
Attraverso documenti segreti e filmati inediti, questo film racconta, per la prima volta, la storia di un eroe scomodo, dimenticato, di un “ribelle” la cui morte è rimasta fino ad ora avvolta nel mistero.

Nessun commento:

Posta un commento